
Dal 2014 il
mercato settimanale di Nardò si svolge in una nuova area, nella zona 167 in
viale della Resistenza dalle 7 alle 13. Per quarant’anni l
‘area mercatale di Nardò era stata a ridosso del centro cittadino, poi ambulanti e commercianti hanno potuto trovare una nuova collocazione in un’area adibita ad hoc dove possono esporre le proprie merci e
fare buoni affari. Del mercato mi piace soprattutto l’aria che si respira, i profumi, gli odori di spezie che si liberano nell’aria. Mi farei un “tirata” di spezie come fosse cocaina. Venerdì scorso sono andato al
mercato settimanale di Nardò, che come detto si svolge il venerdì. Al mercato è dedicata quasi un’intera via (viale della Resistenza) e un’area apposita dove si sono collocati venditori di spezie, appunto, frutta e cibo. Sono andato a
Nardò perchè non sapevo dove fosse il mercato, non è molto grande, o almeno io non l’ho girato tutto. Provenendo da
Viale della Resistenza ad un certo punto del viale troviamo un divieto d’accesso valido solo il venerdì, dalle 6 alle 14 e all’entrata virtuale del mercato il solito fruttivendolo. Vi è un viale alberato, da dove ci si ripara dal sole, che venerdì scorso, picchiava forte. Ho fatto delle foto a 360 gradi che ho caricato su
google Maps. Vi consiglio di andare a vederlo e di comprare qualcosa. Non si può andare al mercato senza spendere un centesimo.